STORIA
I documenti d’archivio indicano il 1486 come anno ufficiale di costituzione della Cappella Musicale del Santo. Già in precedenza, tuttavia, viene ricordata una stupenda “Missa Sancti Antonii” del celebre compositore del quattrocento Guillaume Dufay, che si ritiene sia stata eseguita per la prima volta al Santo, per l’inaugurazion dell’altare maggiore del Donatello (1450). Agli inizi il coro era formato da soli frati e novizi del convento antoniano, ma ben presto però, vi furono ammessi cantori e poi anche strumentisti laici o del clero secolare. Nel periodo della grande polifonia classica, la Cappella del Santo ebbe il suo più noto e maggiore maestro in Padre Costanzo Porta, già discepolo di Willaert a Venezia. Continua a leggere
EVENTI
Concerto per il Giubileo, 23 Settembre 2025 ore 20.45 Il MESSIAH di G.F.Haendel Basilica del […]
Concerto 27 settembre ore 20.45 Il MESSIAH di G.F.Haendel Duomo di Santa Sofia Lendinara (RO)
Concerto 11 ottobre 2025 ore 20.45 Duomo di San Pietro Apostolo Feltre (BL)
Concerto per i 100 anni della costruzione della Chiesa 19 ottobre ore 17.00 Chiesa […]
Concerto per le Missioni 26 ottobre ore 20.45 Chiesa di Santa Margherita Vigonza (PD)